Page 109 - Marettimo_II^p
P. 109
!.'li'OI.A l> l \f.\ RETTI \IO 1: L.\ "U-' \'};c:t::T \J~IO' 1·: l'\111
:tona c, sul bordo mcl'iù.ionalc, couLra:)i.!Cgnn ta da uua c·ateua, cal-
carNI di terr<'ui ·econdari. :Xt•l Marocco t·~so ò rappr<'sentato dallfl
zona piE'g<Ha del Rif, parte del mas~;iccio betico-riffano, dove il
prim:trio ò fi~tnChl'ggi<tto a. sud cln. una cM<•JUL calca.rNt; in .A.lg<'ria
<\ m.vprcsrntat·o dal mnsiìiccio primario dci Kabili, fi aucht•ggia.Lo
a sud da una catena cnlcarNt dal Capo T~nès ad o,·cst fino n.l eli
lìt dt%t baia di Bougie ad est, Ci'tLena cltt• l'i)XIl'isc<' in profondità
alla frontiera tuni~-;inn. t::ìTAUH t·i<Wl'C<I· il proluogamcllto dt•ll<' cn-
L<'IH' Kabilc nel nord ùctla Sicilia (FU1WN, 19n0). I n ogni rna-
nil·t·a, secondo il .Fun oN il bowTClct li111ina:ire ctfl'icain rapprescnh1,
m:tlgrado le sue int,en ·u.zioni, 11 n a 11 nitìt paleogcografica e ~Lru ttu-
t·a.l<· incontcstabil<·, che ò a,nù~ttlt incontro ~~ val'ic vicende m•l
<·I)J'HO dei movimenti orogC'netici dall'Eocene alla fine del Plioc<•nc.
Xoi Riamo !ungi da l poterei vrospcttnre la ~o:olu:doue <h'l pro-
l>lt·mn dt•lh_t continnitù, terrcst t'<' l'r;'t /)(m1'rclct liminail·c ajl'icain P
~i c ilia N\V, in qmLnl.o si parla solo Rulla tr:tcc·i:t delle no~o;t,n·
piani<'; nnzi a quc~o;to riguardo vorremmo sottolinNtrt• che, I!C •li-
cinmo per brevità <'he le du'=' C'al.t•nc mont:ln<' ]1Qs:o~ono aver pt·c·:~o
<·ont:ttto, intcndia.mo ciò in senso biologico c• cioò ncc<'nninmo solo
nlla t' si11Lcnz1t dC'IIn possi bili t,~ (Wl' i disscminul.i di pl~s.·are d•L trna
lt'l'l'a all'a!Lra. È \'l'l'O che ciò molto spesRo significa continuità.
tcrritoriah•, ma uon <\ scmpn• <l<'t to che sia Co!il ; lo dimost nt il
f;ttto, tanto per rim~~.ttere s t reLktmt'u tc in n.rgorneHto, che ta.lnn<'
d<.•llc piautc rare di 1\1~trcttimo ~<i trova no anche nelle ! sol<' Boli<',
che non con. tu abbiano mai prc:;o connc.'Rionc con la terra Cct·ma.
E poichò si t t•a t ta, css<'nzialment<' di piante rupcst ri, e be per la
Iom stcss;t na.tma ammettono un certo Lra!iporto u. clistanza dci
dis~<cminnli, il problcnm della, possibilità di colonizzare terre se-
para te da qualche braccio di mat·c si prcAenta di minor momento
di quello chc sarebbc-> per a.ltri tipi di piante. loolts·c, lt• limita-
zioni cbc Ili sono fatte per il t.ipo <li continuità nello spazio V{tnno
este~Se al tempo, in quanto il p onte tcn·estt·e che le nogtre })iante
ci . uggériscono può anche rappresentare soltanto la direzione
nclln. qu:1lc una ten a è emcrs<t in tempi successivi, mentre si
sprofondava nei traLLi d'i pn•rcclcn te emersione. Da.l punto di
vista. biologico, infatti, la cw:e.zione eli emersione c la continuità
nel tempo di questo fl•nomeno ha la medesima efficacia che l'esi-
stenzA, di tllt trrritorio <'ontinno nel med<:'Himo p eriodo.
;)l